![]() |
||
![]() |
![]() Tweet GRACCO, TIBERIO SEMPRONIO (Roma 162 - ivi 133 a.C.). Politico romano. Tribuno della plebe nel 133, propose la legge agraria che riduceva a 125 ettari l'agro pubblico occupabile da un privato (fino a un massimo di 250 in base al numero dei figli): la terra così recuperata doveva essere distribuita ai cittadini proletari in lotti inalienabili di sette ettari e mezzo. Fu ucciso in una sommossa provocata dal senato. |
![]() |